


Fondazione Anfora Onlus

Anfora a 5 km da Lecco:
alloggi per l'autonomia madre-bambino;
housing sociale;
spazio neutro;
accompagnamento educativo-scolastico;
sostegno alla genitorialità

Spazio neutro
"il Lentisco"
Lo Spazio Neutro è un servizio che assicura l’esercizio del diritto di visita e di relazione, ispirandosi ai principi enunciati dall’art. 9 della Convenzione ONU dei diritti dell’infanzia: “il diritto del bambino separato da entrambi i genitori o da uno di essi, di intrattenere regolarmente personali rapporti e contatti diretti con entrambi i suoi genitori, a meno che ciò non sia contrario al suo preminente interesse” (art. 9, O.N.U., 1989 N.Y.). ​​​Lo spazio è strutturato con un ampio e accogliente salone, con tavolo e sedie, tavolino per i bambini, giochi e libri predisposti in base all’età dei minori.
È provvisto di:
-
Doppia entrata
-
Servizi igienici riservati (anche per disabili)
-
Collegamento all’ufficio degli operatori di ANFORA
-
Possibilità di utilizzo dello specchio unidirezionale installato nella stanza
-
Possibilità di utilizzo del microonde
-
Possibilità di utilizzo del Wi-Fi
-
Possibilità di ridurre lo spazio del salone tramite parete mobile
(es. se il minore necessita di uno spazio più contenuto)
-
Possibilità – nei casi previsti con il Servizio – di utilizzo di uno spazio esterno
in alcuni giorni e orari specifici
-
Parcheggio (da valutare in base alla situazione specifica)
​​​Il nome “LENTISCO” fa riferimento ad un arbusto tipico della macchia mediterranea, capace di crescere anche in condizioni apparentemente difficili. Viene frequentemente piantato a seguito di grandi incendi, quando è necessario - in tempi brevi - coprire vaste aree di vegetazione poiché sa crescere rapidamente, senza bisogno di cure specifiche. Il lentisco inoltre è una pianta con fiori maschili e femminili su piante diverse e richiede quindi la presenza di una dualità per poter generare. L’olio estratto dal lentisco, infine, ha molte proprietà: in situazioni di povertà è stato usato al posto dell’olio di oliva, è in grado di disinfettare le ferite, curare emorragie, lenire la pelle e, ancora, in passato venne usato come combustibile per le lampade.
​
Lo Spazio Neutro “IL LENTISCO” vuole quindi rappresentare uno spazio-tempo che, pur dentro situazioni complesse, aiuti a “dare frutto”, senza negare le ferite e le fatiche, ma cercando di attribuire loro dei significati e delle possibilità di crescita nuove.
Un luogo dove ci sia spazio per il minore, per le mamme, per i papà e per gli adulti significativi che - pur nella temporaneità degli incontri - possano provare a generare relazioni nuove e più funzionali, senza negare l’origine spesso dolorosa, ma innestando novità e crescite.